Consapevole degli effetti che l’attività d’impresa produce nell’ambiente in cui opera, WeAreProject si impegna attivamente a promuovere la Responsabilità sociale d’impresa al fine di realizzare le pratiche virtuose (sociali, ambientali e di governance) che sono alla base della crescita di valore sostenibile.
Il Gruppo ha pubblicato nel 2022 il suo primo Bilancio di Sostenibilità, finalizzato a condividere con gli stakeholder i progetti in corso e l’investimento a favore dell’ambiente, delle comunità e dei singoli individui, nella logica di voler creare un ambiente sano, sostenibile, orientato al futuro e attento al benessere di chi lo vive
Strategia di Sostenibilità
contributo a 11 SDGs dell’agenda 2030 dell’ONU
Progetto HP Changemaker
Volontariato d’Impresa
Carbon Neutrality
Ore di formazione agli Istituti Tecnici
Corsi e Workshop rivolti a tutti i dipendenti
coinvolti 20 stakeholder interni e 62 stakeholder esterni nel processo di engagement
HP Amplify Impact Partner Changemaker 5 stelle
Cisco Environmental Sustainability Practice-Building
Ecovadis Medaglia d’Argento
Comunità
Ci impegniamo a promuovere la Responsabilità sociale d’impresa al fine di realizzare pratiche virtuose che possano essere alla base della crescita di valore sostenibile
Siamo impegnati in attività di formazione informatica gratuita, finalizzata a rendere fruibile la conoscenza dei temi trattati dall’azienda a tutti i soggetti che ne abbiano necessità.
Ambiente
Contribuiamo attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. Con pannelli solari, attraverso la raccolta differenziata con coinvolgimento attivo della comunità, e con attività di adeguamento strutturale finalizzate a massimizzare l’efficienza energetica degli ambienti aziendali. Nel processo di qualifica dei fornitori, inoltre, facciamo particolare attenzione alla conformità con determinati standard ambientali.
Persona
Consideriamo le risorse umane l’asset più importante dell’azienda, che influenza, più di ogni altro fattore, la possibilità di realizzare i nostri obiettivi. Organizziamo iniziative che migliorano l’engagement delle persone e agiscono positivamente sul work-life-balance. Crediamo inoltre fermamente nella formazione e nello sviluppo professionale, avendo erogato 4.227 ore di formazione nel 2021.