Privacy e Cookie Policy



Informazioni fornite ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR)

Indice:

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web di Project Informatica s.r.l. Unipersonale, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, “GDPR”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito web di Project Informatica S.r.l. Unipersonale, titolare del trattamento (nel prosieguo, anche “Project” o “titolare”).

Questa informativa è resa esclusivamente per gli utenti che visitino il sito web di Project raggiungibile al link https://www.weareproject.com/ e non anche per altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul medesimo sito web ma riferiti a risorse esterne.

 

Informative specifiche sul trattamento dei dati nelle diverse pagine del sito

Il titolare fornisce informative specifiche sul trattamento dei dati in relazione ai dati raccolti tramite moduli di compilazione nelle varie sezioni del sito internet. In tal senso, si rinvia alle informative privacy fornite con riferimento a ciascuno specifico trattamento effettuato dal titolare.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo, 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301, E-mail: privacy@project.it

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

 

  1. Finalità e base giuridica del trattamento, categorie di dati personali trattati, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento dei dati

Per “dato personale”, ai sensi dell’art. 4 n. 1 del GDPR, si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (interessato). Di seguito sono indicate le varie tipologie di trattamento – distinte per finalità – effettuate all’interno del sito internet del titolare in conseguenza delle interazioni degli interessati con le sezioni del medesimo sito internet, ad eccezione dei dati inseriti nei moduli di compilazione da parte degli interessati, per i quali si rinvia alle informative specifiche presenti in corrispondenza dei moduli.

Finalità A): Permettere la navigazione degli utenti all’interno delle pagine del sito internet https://www.weareproject.com/

  • Base giuridica del trattamento: Legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) del GDPR;
  • Categorie di dati personali trattati: dati di navigazione e cookie tecnici. In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano in particolare gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Per necessità legate al funzionamento e alla manutenzione del sito potrebbero essere raccolti Log di sistema, ossia file (documenti elettronici) che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP dell’utente. Per quanto concerne i cookie tecnici, si invita a consultare la cookie policy di seguito a questa informativa;
  • Periodo di conservazione dei dati: I log degli utenti del sito vengono conservati dal web server per 60 giorni. Per quanto concerne i cookie tecnici si invita a consultare la cookie policy;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è necessario per permettere il funzionamento del sito internet.

Finalità B): Raccogliere statistiche relative all’interazione degli utenti con il sito internet https://www.weareproject.com/ tramite l’utilizzo di Google Analytics.

  • Base giuridica del trattamento: Consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del GDPR;
  • Categorie di dati personali trattati: indirizzo IP dell’interessato e dati relativi all’interazione dell’interessato con il sito internet del titolare (ad es. il giorno e l’orario della visita del sito internet e la localizzazione approssimativa dell’utente). I cookie di Google Analytics memorizzano le informazioni in forma anonima e assegnano un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici;
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali raccolti sono conservati per il periodo specificato all’interno della cookie policy con riferimento ai cookie di Google Analytics;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo. L’utente può comunque disabilitare in via generale l’azione di Google Analytics attraverso lo strumento messo a disposizione da Google al link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
  1. Cookie e altri strumenti di tracciamento

I cookie sono stringhe di testo che i siti visitati da un utente depositano e archiviano sul suo dispositivo terminale, e che vengono ritrasmesse ai siti stessi alla visita successiva con associate una serie di informazioni relative alla navigazione in internet dell’utente effettuata fino a quel momento. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: cookie “tecnici”, cookie “statistici” o “analitici” e i cookie di “profilazione”. I cookie possono essere cookie di “prime parti” o “di terze parti”. I cookie tecnici o necessari sono utilizzati per consentire un efficace funzionamento del sito e per garantire un’esperienza di navigazione agevole per l’utente. I cookie statistici o analitici permettono al titolare del sito di raccogliere informazioni sulle interazioni degli utenti con il sito e sono equiparati ai cookie tecnici qualora i dati raccolti siano trattati in forma anonima. I cookie di profilazione, invece, sono generalmente cookie di terze parti e sono utilizzati allo scopo di raccogliere informazioni sulle preferenze degli utenti al fine di mostrare agli utenti inserzioni pubblicitarie pertinenti alle preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in internet. Per l’installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici o statistici quali i cookie correlati all’utilizzo di Google Analytics. Inoltre, previo consenso degli utenti, questo sito può utilizzare cookie di profilazione di terze parti.

Ulteriori informazioni sui cookie sono reperibili nella cookie policy.

 

  1. Modalità del trattamento

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal Titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come Responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato. Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del Regolamento, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il Titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Categorie di destinatari dei dati e trasferimento dei dati all’estero

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività di competenza del titolare, nel rispetto delle finalità indicate sopra. Il titolare, nello svolgimento delle proprie attività e per erogare i propri servizi, potrebbe trasmettere i dati alle seguenti categorie di destinatari:

  • Fornitori di servizi tecnici (quali ad esempio gli hosting provider);
  • Soggetti pubblici o privati che possono avere accesso ai dati in conformità ad obblighi di legge.

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Nel caso del trattamento di dati di cui alla finalità B), correlato all’utilizzo del servizio di Google Analytics, non è possibile escludere che Google Analytics trasferisca alcuni dati all’esterno dello SEE, e in particolare negli Stati Uniti d’America. Il trasferimento di tali dati personali negli USA è legittimo in seguito alla decisione di adeguatezza della Commissione europea adottata il 10 luglio 2023, ai sensi dell’art. 45 del Regolamento, che ha stabilito standard di trattamento idonei a garantire i diritti e le libertà degli interessati e ai quali la società Google LLC aderisce.

 

  1. Diritti dell’interessato

Gli interessati (persone fisiche cui si riferiscono i dati) possono esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi al trattamento. Gli interessati hanno inoltre il diritto di chiedere la portabilità dei propri dati personali. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, lasciando impregiudicato il trattamento effettuato prima della revoca.

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al Responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati sopra in questa Informativa.

Qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione del GDPR o di altre disposizioni di legge applicabili, gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dall’art. 77 del GDPR stesso, o in alternativa hanno il diritto di adire le opportune sedi giudiziarie, ai sensi dell’art. 79 del GDPR.

I dati di contatto del Garante per la protezione dei dati personali sono reperibili sul sito dell’Autorità, all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

 

  1. Modifiche a questa Informativa

Il titolare si riserva il diritto di apportare modifiche a questa Informativa in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultimo aggiornamento indicata in calce.

Salvo quanto diversamente precisato, la precedente Informativa continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.

Ultimo aggiornamento: Marzo 2025


COOKIE POLICY

Sito internet https://www.weareproject.com/

 

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo avviene perché su un sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

I cookie possono essere usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.

I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: “cookie tecnici” e “cookie di profilazione”. I cookie tecnici o di profilazione possono essere cookie di “prime parti” o “di terze parti”. I cookie di profilazione sono utilizzati allo scopo di creare profili relativi a ciascun utente, così da mostrare all’utente online inserzioni pubblicitari pertinenti alle preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in internet. Per l’installazione di tali cookie è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

I cookie tecnici consentono agli utenti di navigare efficacemente sui siti web e di utilizzarne le funzionalità. Il loro utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

 

Cookie utilizzati da questo sito

L’utilizzo di cookie da parte di Project Informatica S.r.l. Unipersonale, titolare del sito internet https://www.weareproject.com/, è coerente con quanto indicato nella privacy policy del sito, consultabile al seguente link: https://www.weareproject.com/privacy-e-cookie-policy/. All’interno della privacy policy del sito internet sono disponibili ulteriori informazioni, compresi i dati di contatto del titolare del trattamento e del responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) e le informazioni relative all’esercizio dei diritti degli interessati (persone fisiche i cui dati sono trattati dal titolare).

Il titolare del sito internet https://www.weareproject.com/ utilizza cookie tecnici (“necessari” o di “preferenza”) necessari per consentire la navigazione efficace del sito da parte dell’utente, nonché una navigazione agevole all’interno del sito web. Il sito utilizza inoltre cookie “statistici” (o “analitici”) che consentono al titolare di comprendere come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni statistiche. Nella misura in cui siano utilizzati in forma anonima, i cookie statistici sono equiparabili ai cookie tecnici, viceversa il loro utilizzo richiede il consenso preventivo degli utenti. Previo consenso degli utenti, inoltre, il sito può utilizzare anche cookie di profilazione di terze parti.

Il titolare del sito, previo consenso dell’utente, utilizza Google Analytics, servizio fornito da Google Ireland Limited. Google utilizza i dati personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito del titolare. In questo sito è attiva la funzione di anonimizzazione dell’indirizzo IP degli utenti: perciò, l’indirizzo IP trasmesso dal browser degli utenti e utilizzato per Google Analytics non verrà associato ad altri dati dell’utente eventualmente già in possesso di Google. Gli utenti possono comunque disattivare Google Analytics installando il componente aggiuntivo del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

La chiusura del banner dei cookie (attraverso “Rifiuta tutti” o il comando “X” in alto a destra del banner) comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Il consenso può essere espresso cliccando “Accetta tutti” o accettando specifiche categorie di cookie selezionando la voce del banner “Accetta selezionati”.

Le preferenze sui cookie possono essere gestite anche attraverso il browser utilizzato. Se non conosce il tipo e la versione di browser che sta utilizzando, clicchi su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui è possibile accedere a tutte le informazioni necessarie.

Se invece conosce il browser è possibile accedere alla pagina di gestione dei cookie del browser utilizzato nella pagina delle impostazioni. Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

Il blocco di tutti i cookie tramite le opzioni del browser utilizzato può avere un impatto negativo in relazione all’esperienza di navigazione sul sito internet.

Per maggiori informazioni sui cookie è possibile visitare, tra le altre, la pagina www.youronlinechoices.eu.

Di seguito è indicato l’elenco dei cookie attualmente utilizzati dal sito https://www.weareproject.com/.

Dichiarazione Cookie aggiornata l’ultima volta il 13/01/2025 da Cookiebot:

Nome Fornitore Scopo Durata massima di archiviazione Tipo
1.gif imgsct.cookiebot.com Utilizzato per contare il numero di sessioni del sito web, necessario per ottimizzare la consegna dei prodotti CMP. Session Pixel Tracker
aka_client_code syndication.inc.hp.com Non classificati Session HTTP Cookie
ApplicationGatewayAffinityCORS www.hp.com Questo cookie viene utilizzato in contesto col bilanciamento del carico: questo ottimizza il tasso di risposta tra l’utente e il sito, distribuendo il carico di traffico su più collegamenti di rete o server. Session HTTP Cookie
ARRAffinity blog.project.it Utilizzato per distribuire traffico sul sito su diversi server per ottimizzare i tempi di risposta. Session HTTP Cookie
ARRAffinitySameSite blog.project.it Utilizzato per distribuire traffico sul sito su diversi server per ottimizzare i tempi di risposta. Session HTTP Cookie
bcookie linkedin.com Utilizzato per rilevare lo spam e migliorare la sicurezza del sito. 1 anno HTTP Cookie
CookieConsent consent.cookiebot.com Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente. 1 anno HTTP Cookie
lidc linkedin.com Registra quale server-cluster sta servendo il visitatore. Questo è usato nel contesto del bilanciamento del carico, al fine di ottimizzare l’esperienza dell’utente. 1 giorno HTTP Cookie
test_cookie doubleclick.net Non classificati 1 giorno HTTP Cookie
wpEmojiSettingsSupports www.weareproject.com Questo cookie fa parte di un insieme di cookie finalizzati a fornire e presentare contenuti. I cookie mantengono il corretto stato dei font, dei cursori per blog/immagini, dei temi cromatici e di altre impostazioni del sito. Session HTML Local Storage
wp-wpml_current_language www.weareproject.com Determina il prefisso internazionale calcolato sulla base dell’indirizzo IP dell’utente. Utilizzato per determinare quale lingua deve essere utilizzata per utenti. Session HTTP Cookie

Cookie statistici (5)

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Nome Fornitore Scopo Durata massima di archiviazione Tipo
#{8}-#{4}-#{4}-#{4}-#{12} 1c5b1d44003244c684c8f9c330502754.svc.dynamics.com Non classificati 400 giorni HTTP Cookie
_ga www.googletagmanager.com Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell’utente. Tiene traccia dell’utente su dispositivi e canali di marketing. 2 anni HTTP Cookie
msd365mkttrs mktdplp102cdn.azureedge.net Registra dati statistici sul comportamento dei utenti sul sito web. Questi vengono utilizzati per l’analisi interna dall’operatore del sito. Session HTTP Cookie
owa_s syndication.inc.hp.com Registra dati statistici sul comportamento dei utenti sul sito web. Questi vengono utilizzati per l’analisi interna dall’operatore del sito. 1 anno HTTP Cookie
owa_v syndication.inc.hp.com Determina se un utente abbandona il sito web immediatamente. Questa informazione viene utilizzata per statistiche interne e analisi dal gestore del sito web. 1 anno HTTP Cookie

Cookie di profilazione (38)

I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.

Nome Fornitore Scopo Durata massima di archiviazione Tipo
#-# [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Session HTML Local Storage
__Secure-ROLLOUT_TOKEN youtube.com Non classificati 180 giorni HTTP Cookie
_ga_# www.googletagmanager.com Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell’utente. Tiene traccia dell’utente su dispositivi e canali di marketing. 2 anni HTTP Cookie
iU5q-!O9@$ [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente. Session HTML Local Storage
LAST_RESULT_ENTRY_KEY [x2] www.youtube-nocookie.com www.youtube.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Session HTTP Cookie
li_gc linkedin.com Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente 180 giorni HTTP Cookie
LogsDatabaseV2:V#||LogsRequestsStore syndication.inc.hp.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Persistent IndexedDB
msd365mkttr mktdplp102cdn.azureedge.net Raccoglie informazioni sul comportamento degli utenti su più siti web. Questa informazione è utilizzata al fine di ottimizzare la rilevanza della pubblicità. Session HTTP Cookie
nextId [x2] www.youtube-nocookie.com www.youtube.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Session HTTP Cookie
NID google.com Registra un ID univoco che identifica il dispositivo dell’utente che ritorna sul sito. L’ID viene utilizzato per pubblicità mirate. 6 mesi HTTP Cookie
remote_sid www.youtube.com Necessario per l’implementazione e la funzionalità dei contenuti video di YouTube sul sito. Session HTTP Cookie
requests [x2] www.youtube-nocookie.com www.youtube.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Session HTTP Cookie
TESTCOOKIESENABLED www.youtube.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. 1 giorno HTTP Cookie
VISITOR_INFO1_LIVE youtube.com Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati. 180 giorni HTTP Cookie
YSC youtube.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente. Session HTTP Cookie
yt.innertube::nextId www.youtube-nocookie.com Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente. Persistent HTML Local Storage
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY www.youtube-nocookie.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Persistent HTML Local Storage
YtIdbMeta#databases [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Utilizzato per tracciare l’interazione dell’utente con i contenuti incorporati. Persistent IndexedDB
yt-remote-cast-available [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Session HTML Local Storage
yt-remote-cast-installed [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Session HTML Local Storage
yt-remote-connected-devices [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Persistent HTML Local Storage
yt-remote-device-id [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Persistent HTML Local Storage
yt-remote-fast-check-period [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Session HTML Local Storage
yt-remote-session-app [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Session HTML Local Storage
yt-remote-session-name [x2] www.youtube-nocookie.com syndication.inc.hp.com Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato Session HTML Local Storage

 

Data di ultimo aggiornamento della Cookie Policy: 24 marzo 2025


INFORMATIVE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

 

RICHIESTE DI BROCHURE RELATIVE AL COMPANY PROFILE O A SOLUZIONI SPECIFICHE PROPOSTE DA PROJECT INFORMATICA SRL

Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, anche “GDPR”), Project Informatica s.r.l. Unipersonale, in qualità di titolare del trattamento (nel prosieguo, anche soltanto “titolare” o “Project”), informa gli interessati in merito all’utilizzo dei dati personali in relazione alle richieste di contatto e/o di brochure informative relative a prodotti/servizi offerti da Project.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301, E-mail: privacy@project.it

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

 

  1. Finalità del trattamento, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento

Finalità A): Inviare brochure relative al company profile di Project o a suoi prodotti o servizi specifici.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, job title.
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base dell’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR).
  • Periodo di conservazione dei dati: il titolare può conservare i dati per il periodo di tempo necessario all’invio della brochure e a soddisfare le richieste dell’interessato, fermo restando l’eventuale periodo ulteriore di conservazione in conseguenza di rapporti contrattuali sopravvenuti con Project o sulla base del consenso eventualmente fornito per la finalità B).
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di ricevere brochure relative al profilo di Project o ai prodotti/servizi/soluzioni proposti.

Finalità B): Invio di comunicazioni commerciali relative ai prodotti/servizi proposti da Project, oppure a eventi in presenza/da remoto e altre iniziative di Project.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, telefono;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR);
  • Modalità di raccolta del consenso: Il consenso al trattamento di dati di cui alla finalità B) viene raccolto tramite spunta facoltativa dell’apposita casella di “Consenso marketing” presente in fondo ai form di contatto;
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso, esercitabile comunicando la revoca al titolare e/o al DPO utilizzando i dati di contatto di cui al punto 1 di questa informativa;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo e in assenza di consenso i dati non saranno trattati per il conseguimento della finalità B).

Finalità C): Gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, telefono ed ulteriori dati eventualmente forniti dall’interessato al momento della richiesta di esercizio dei diritti;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base di un obbligo di legge cui è soggetto il titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. c) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino a cinque anni dalla chiusura della richiesta, fatti salvi eventuali contenziosi;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini del rispetto degli obblighi di legge.

  1. Modalità del trattamento e destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati nel contesto delle attività di riscontro alle richieste di brochure informative di cui sopra e, previa acquisizione del consenso, per le finalità di marketing sopra indicate, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR.

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il Titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Ulteriori informazioni possono essere richieste al titolare e/o al DPO.

 

  1. Diritti degli interessati

Gli interessati – intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati – possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno inoltre il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso.

 

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa informativa.

Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (www.garanteprivacy.it).

Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento.

  1. Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati

Project potrebbe modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sul trattamento dei dati personali. Al fine di facilitare la verifica di eventuali modifiche, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento.

 

Data di ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025


GESTIONE CANDIDATURE DI LAVORO

Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, anche “GDPR”), Project Informatica s.r.l. Unipersonale, in qualità di titolare del trattamento (nel prosieguo, anche soltanto “titolare” o “Project”), informa gli interessati in merito all’utilizzo dei dati personali in relazione alla raccolta e gestione delle candidature di lavoro spontanee presentate tramite il sito internet di Project https://www.weareproject.com/ o attraverso le diverse piattaforme utilizzate dal titolare.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301, E-mail: privacy@project.it

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

 

  1. Finalità del trattamento, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento

Finalità A): Gestione delle candidature di lavoro inviate a Project ai fini della selezione del personale.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, anno di nascita, nazionalità (ITA/UE/Extra-UE), provincia e comune di residenza in caso di nazionalità italiana, indirizzo e-mail, livello di formazione, titolo di studio, area professionale di interesse, disponibilità orarie, precedenti occupazioni, curriculum vitae, appartenenza o meno a categorie protette di lavoratori;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base dell’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR). Nel caso in cui siano comunicati dati particolari, il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. b) del GDPR;
  • Periodo di conservazione dei dati: il titolare può conservare i dati fino a sei mesi dal momento della raccolta, fermo restando l’eventuale periodo ulteriore di conservazione in conseguenza di rapporti contrattuali sopravvenuti con Project.
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di presentare una candidatura e di permettere al titolare di valutare la candidatura medesima.

Finalità B): Gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, telefono ed ulteriori dati eventualmente forniti dall’interessato al momento della richiesta di esercizio dei diritti;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base di un obbligo di legge cui è soggetto il titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. c) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino a cinque anni dalla chiusura della richiesta, fatti salvi eventuali contenziosi;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini del rispetto degli obblighi di legge.

 

  1. Modalità del trattamento e destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati nel contesto delle attività di riscontro alle candidature di cui sopra e più in generale per la gestione delle candidature da parte del titolare, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR.

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato. Con riferimento all’utilizzo di piattaforme social, quali ad es. Linkedin, per i contatti tra candidati e recruiter, il trattamento dei dati personali da parte delle piattaforme social è disciplinato nelle informative privacy e nei termini e condizioni specifici di ciascuna piattaforma, cui si rinvia.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il Titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Ulteriori informazioni possono essere richieste al titolare e/o al DPO.

 

  1. Diritti degli interessati

Gli interessati – intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati – possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno inoltre il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso.

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa informativa.

Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (www.garanteprivacy.it).

Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento.

  1. Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati

Project potrebbe modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sul trattamento dei dati personali. Al fine di facilitare la verifica di eventuali modifiche, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento.

 

Data di ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025


INVIO-DI COMUNICAZIONI COMMERCIALI

 

Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, anche “GDPR”), Project Informatica s.r.l. Unipersonale, in qualità di titolare del trattamento (nel prosieguo, anche soltanto “titolare” o “Project”), informa gli interessati in merito all’utilizzo dei dati personali raccolti per l’invio periodico di comunicazioni commerciali di Project.

L’invio di comunicazioni commerciali costituisce un servizio ad accesso facoltativo con cui Project tiene aggiornati clienti, potenziali clienti e altri utenti interessati con riferimento alle iniziative e ai prodotti/servizi proposti.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301; E-mail: privacy@project.it.

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

  1. Finalità del trattamento, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento
  • Finalità del trattamento: Invio periodico di e-mail contenenti comunicazioni commerciali relative ai prodotti/servizi proposti da Project, eventi in presenza/da remoto e altre iniziative organizzate da Project.
  • Dati personali trattati: Indirizzo e-mail, che viene inserito in una lista di contatti gestita dal titolare;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso, esercitabile cliccando sul pulsante per la cancellazione dell’iscrizione al servizio di invio di comunicazioni commerciali, ovvero comunicando la volontà di cancellare l’iscrizione al titolare o al DPO ai contatti e-mail indicati al punto 1 di questa informativa;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo e in assenza di consenso i dati non saranno trattati per il conseguimento della finalità perseguita.

 

  1. Modalità del trattamento e destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati, previa acquisizione del consenso, per l’invio delle comunicazioni commerciali di Project, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR.

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il Titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Ulteriori informazioni possono essere richieste al titolare e/o al DPO.

 

  1. Diritti degli interessati

Gli interessati – intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati – possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno inoltre il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso.

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa informativa.

 

Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (www.garanteprivacy.it).

 

Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento.

  1. Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati

Project potrebbe modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sul trattamento dei dati personali. Al fine di facilitare la verifica di eventuali modifiche, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento.

 

Data di ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025


RICHIESTE DI CONTATTO

 

Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, anche “GDPR”), Project Informatica s.r.l. Unipersonale, in qualità di titolare del trattamento (nel prosieguo, anche soltanto “titolare” o “Project”), informa gli interessati in merito all’utilizzo dei dati personali in relazione alle richieste di contatto relativamente a prodotti/servizi offerti da Project.

 

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301, E-mail: privacy@project.it

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

 

  1. Finalità del trattamento, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento

Finalità A): Rispondere a richieste di informazioni inviate a Project relative a prodotti/servizi forniti.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, telefono;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base dell’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR).
  • Periodo di conservazione dei dati: il titolare può conservare i dati per il periodo di tempo necessario a soddisfare le richieste dell’interessato, fermo restando l’eventuale periodo ulteriore di conservazione in conseguenza di rapporti contrattuali sopravvenuti con Project o sulla base del consenso eventualmente fornito per la finalità B).
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di richiedere un contatto con Project.

Finalità B): Invio di comunicazioni commerciali relative ai prodotti/servizi proposti da Project, eventi in presenza/da remoto organizzati da Project.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, telefono;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso, esercitabile comunicando la revoca al titolare e/o al DPO utilizzando i dati di contatto di cui al punto 1 di questa informativa;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo e in assenza di consenso i dati non saranno trattati per il conseguimento della finalità B).

 Finalità C): Gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, telefono ed ulteriori dati eventualmente forniti dall’interessato al momento della richiesta di esercizio dei diritti;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base di un obbligo di legge cui è soggetto il titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. c) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino a cinque anni dalla chiusura della richiesta, fatti salvi eventuali contenziosi;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini del rispetto degli obblighi di legge.
  1. Modalità del trattamento e destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati nel contesto delle attività di riscontro alle richieste di contatto di cui sopra e, previa acquisizione del consenso, per le finalità di marketing sopra indicate, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR.

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco dei responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato.

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il Titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Ulteriori informazioni possono essere richieste al titolare e/o al DPO.

 

  1. Diritti degli interessati

Gli interessati – intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati – possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno inoltre il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso.

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa informativa.

Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (www.garanteprivacy.it).

Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento. 

 

  1. Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati

Project potrebbe modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sul trattamento dei dati personali. Al fine di facilitare la verifica di eventuali modifiche, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento.

Data di ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025


EVENTI IN PRESENZA O IN MODALITÀ WEBINAR

 

Premessa

Ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, anche “GDPR”), Project Informatica s.r.l. Unipersonale, in qualità di titolare del trattamento (nel prosieguo, anche soltanto “titolare” o “Project”), informa gli interessati in merito all’utilizzo dei dati personali in relazione alla raccolta delle iscrizioni agli eventi in presenza o in modalità webinar organizzati da Project.

  1. Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)

Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del GDPR, il titolare del trattamento è Project Informatica S.r.l. Unipersonale con sede in Via Carlo Cattaneo 6 – 24040 Stezzano (BG). Tel.: 035205301, E-mail: privacy@project.it

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) di Project è contattabile all’indirizzo e-mail privacy.dpo@project.it

 

  1. Finalità del trattamento, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento

Finalità A): Organizzazione e gestione delle iscrizioni agli eventi in presenza o in modalità webinar organizzati da Project, compresa la richiesta di compilazione del modulo di feedback al termine dell’iniziativa.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, job-title, telefono. Nel caso di eventi in presenza, status di cliente di Project o di una delle società controllate e – qualora sia previsto un rinfresco – eventuali intolleranze alimentari;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del legittimo interesse del titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR), consistente nella possibilità di selezionare gli iscritti agli eventi organizzati e di contattarli per esigenze organizzative dell’evento. Per quanto concerne i dati relativi a intolleranze alimentari, l’eventuale comunicazione di intolleranze alimentari si basa sul consenso degli interessati, fornito tramite invio facoltativo di indicazioni specifiche su intolleranze alimentari in apposita sezione del modulo di iscrizione (art. 6 par. 1 lett. a) GDPR).
  • Periodo di conservazione dei dati: Per quanto concerne i dati di contatto forniti, il titolare può conservarli fino a un anno dal momento della raccolta. Per quanto concerne i dati relativi a eventuali intolleranze alimentari forniti volontariamente dall’interessato, i dati personali trattati sono conservati fino alla conclusione dell’evento.
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio con riferimento ai dati necessari all’iscrizione all’evento, mentre è facoltativa la compilazione del modulo di feedback proposto al termine di ciascuna iniziativa. Con riferimento alla indicazione espressa in merito ad intolleranze alimentari in sede di registrazione all’iniziativa, l’interessato/a è tenuto/a alla compilazione del campo dedicato in maniera volontaria e non obbligata.

Finalità B): Realizzazione di fotografie/videoriprese e conseguente pubblicazione sui canali di comunicazioni di Project (sito internet e piattaforme social Facebook Instagram e Linkedin) al fine di pubblicizzare l’evento e le attività organizzate del titolare.

  • Dati personali trattati: Immagini e videoriprese dei partecipanti agli eventi organizzati da Project in presenza;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del legittimo interesse del titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR), consistente nell’interesse alla promozione degli eventi organizzati dal titolare. Al fine di garantire la tutela dei diritti degli interessati, il titolare si impegna a selezionare, tra le foto e i video realizzati, principalmente foto/video che riprendano il contesto degli eventi piuttosto che i singoli partecipanti, che peraltro possono esercitare il diritto di opposizione comunicandolo alla segreteria organizzativa dell’evento il giorno stesso dell’evento. Sarà premura del titolare fornire apposita spilla/adesivo o altri segni di riconoscimento per permettere al titolare di escludere dalle foto/video le persone che abbiano esercitato il diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 del GDPR.
  • Periodo di conservazione dei dati: Il trattamento è effettuato fino a opposizione dell’interessato.
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo, e l’eventuale opposizione al trattamento dei dati di cui alla finalità B) impedisce al titolare di realizzare e pubblicare fotografie/videoriprese sui canali di comunicazione di Project predetti.

Finalità C): Invio di comunicazioni commerciali relative ai prodotti/servizi proposti da Project, eventi in presenza/da remoto organizzati da Project.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, job-title, telefono. Nel caso di eventi in presenza, status di cliente di Project o di una delle società controllate.
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR);
  • Modalità di raccolta del consenso: Il consenso al trattamento di dati di cui alla finalità C) viene raccolto tramite spunta facoltativa dell’apposita casella di “Consenso marketing” presente in fondo ai form di iscrizione agli eventi in presenza/da remoto organizzati da Project.
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso, esercitabile comunicando la revoca al titolare e/o al DPO utilizzando i dati di contatto di cui al punto 1 di questa informativa;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo e in assenza di consenso i dati non saranno trattati per il conseguimento della finalità C).

Finalità D): Comunicazione dei dati identificativi e di contatto raccolti per l’iscrizione all’evento in presenza/da remoto al/ai partner eventualmente coinvolti in una determinata iniziativa, affinché il/i partner contattino l’interessato per finalità commerciali, ovvero di proposta di prodotti o servizi offerti dal partner.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, azienda di appartenenza, job-title, telefono.
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base del consenso libero dell’interessato (art. 6 paragrafo 1 lett. a) GDPR);
  • Modalità di raccolta del consenso: Il consenso al trattamento di dati di cui alla finalità D) viene raccolto tramite spunta facoltativa della casella corrispondente in fondo ai form di iscrizione agli eventi in presenza/da remoto organizzati da Project.
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino all’eventuale revoca del consenso qualora sia stato fornito il consenso per la finalità C). In caso contrario, i dati personali sono conservati per il solo tempo necessario alla comunicazione al/ai partner, e comunque non oltre trenta giorni dal termine dell’evento. Una volta comunicati al/ai partner, questi ultimi diventano titolari autonomi del trattamento e l’eventuale revoca del consenso al trattamento può essere comunicata direttamente a loro tramite i dati di contatto che gli stessi sono tenuti a fornire all’interessato dopo aver ricevuto i dati, insieme alle altre informazioni di cui all’art. 14 del GDPR;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo e in assenza di consenso i dati non saranno trattati per il conseguimento della finalità D).

Finalità E): Gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati ai sensi dell’art. 15 e ss. del GDPR.

  • Dati personali trattati: Nome e cognome, e-mail, telefono ed ulteriori dati eventualmente forniti dall’interessato al momento della richiesta di esercizio dei diritti;
  • Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base di un obbligo di legge cui è soggetto il titolare (art. 6 paragrafo 1 lett. c) GDPR);
  • Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati saranno conservati fino a cinque anni dalla chiusura della richiesta, fatti salvi eventuali contenziosi;
  • Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini del rispetto degli obblighi di legge.

 

  1. Modalità del trattamento e destinatari dei dati

I dati personali raccolti sono trattati nel contesto delle attività organizzative e di gestione degli eventi e, previa acquisizione del consenso, per le finalità di marketing sopra indicate, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del GDPR.

I trattamenti sono effettuati dalle persone fisiche autorizzate dal titolare, per il perseguimento delle finalità indicate. Le persone autorizzate al trattamento sono vincolate al segreto professionale. Il trattamento dei dati personali può avvenire eventualmente con la collaborazione di altri soggetti nominati come responsabili del trattamento, che effettuano il trattamento dei dati nel rispetto delle finalità e dei mezzi determinati dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, nel rispetto delle finalità di cui al punto 2. L’elenco dei responsabili del trattamento è consultabile su richiesta dell’interessato. Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme social utilizzate dal titolare nell’ambito della finalità B) di cui al punto 2, si rinvia alle informative privacy e ai termini di servizio di cui alle piattaforme predette. Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è conforme ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, e in primo luogo al principio di correttezza, liceità, trasparenza del trattamento. Il titolare assicura la pertinenza e proporzionalità delle informazioni trattate rispetto alle finalità perseguite.

 

  1. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)

I dati personali trattati per le predette finalità non sono di regola trasferiti a paesi terzi all’esterno dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), né ad organizzazioni internazionali. Nel caso in cui i dati dovessero essere trasferiti al di fuori del SEE, il Titolare si impegna a rispettare le disposizioni di cui al Capo V del Regolamento al fine di garantire un’adeguata protezione dei dati. Ulteriori informazioni possono essere richieste al titolare e/o al DPO.

 

  1. Diritti degli interessati

Gli interessati – intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati – possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Qualora la base giuridica del trattamento sia il consenso, gli interessati hanno inoltre il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca del consenso.

Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al titolare o al responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa informativa.

Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (www.garanteprivacy.it).

Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento.

  1. Modifiche all’informativa sul trattamento dei dati

Project potrebbe modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sul trattamento dei dati personali. Al fine di facilitare la verifica di eventuali modifiche, l’informativa contiene l’indicazione della data di aggiornamento.

 

Data di ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025